Usare SPSS: non è così difficile!
Oggi pubblichiamo la testimonianza di una ragazza che ha seguito il corso online per imparare a usare SPSS.
A tutti gli studenti di Psicologia che, come me, dovranno sostenere l’esame di SPSS, mi sento di dire che non ci sono motivi di preoccuparsi: sebbene io l’esame non l’abbia ancora sostenuto (e di conseguenza neanche passato!) sono molto tranquilla nell’affrontarlo, perché ci sono stati forniti tutti, se non troppi, strumenti utili per facilitarci nello studio, o meglio nella pratica.
Al giorno d’oggi la manualità col computer è un elemento necessario per chiunque frequenti il mondo dell’università e del lavoro; ecco, spss è solo una nuova funzione del sistema informatico che, grazie a questo corso, possiamo imparare ad utilizzare partendo semplicemente da quelle abilità che già sono necessarie.
L’esercitazione frontale, il libro e il corso online spiegano e rispiegano in termini chiari e comprensibili tutti i concetti e le operazioni su cui spss si basa e per cui si rivela utile ai fini delle ricerche in campo statistico.
Da quello che ho potuto constatare, la statistica non è l’argomento che maggiormente affascina gli studenti di psicologia, forse perché in qualche modo ricorda la matematica o forse perché ha un’impostazione molto schematica, diversamente dalla psiche vera e propria; anch’io mi classifico tra questi studenti un po’ “scettici”, eppure frequentare questo corso non è stato né pesante né difficoltoso, anzi la chiarezza con cui sono stata introdotta all’argomento l’ha reso comunque interessante e curioso.
E’ vero che condurre una statistica richiede tempo, precisione e scrupolo, però disponiamo di mezzi che verificano al posto nostro la correttezza di ipotesi fatte su un numero di persone troppo elevato per essere sperimentato frontalmente, e ritengo che questo sia un grande passo avanti; quindi perché non imparare ad usare questi mezzi? E poi chissà, potremo benissimo aver di nuovo a che fare con questo programma durante la nostra (sperata) carriera di psicologi, e allora ci ricorderemo di quanto è stato utile il corso.
<img class="aligncenter size-full wp-image-6529" src="http://www.analisideidati.it/wp-content/uploads/2015/10/ESAME-SPSS-PROBLEMI-CORSO-ONLINE-500x3331.jpg" alt="usare-spss-facile-corso-online-gratis" width="500" height="333" srcset="http://www.analisideidati.it/wp-content/uploads/2015/10/ESAME-SPSS-PROBLEMI-CORSO-ONLINE-500x3331.jpg 500w, http://www lipitor cost.analisideidati.it/wp-content/uploads/2015/10/ESAME-SPSS-PROBLEMI-CORSO-ONLINE-500x3331-300x200.jpg 300w" sizes="(max-width: 500px) 100vw, 500px" />
Scritto da Cecilia Braschi – Studentessa di Psicologia
Lascia il tuo commento via Facebook