Esame di statistica: aiuto!
Ah quante volte esame statistica sono state parole sofferenti. Lo sono anche per te? anche per te l'esame di statistica è fonte di preoccupazione, paura, sconforto? Ti capisco!
Non ho mai amato i numeri e anche per me, all'università l'esame statistica è stata una brutta bestia. Stesso discorso per l'esame di analisi dei dati. Forse è per questo che per contrappasso sono finito a insegnare entrambi all'università e far sostenere l'esame di statistica a migliaia di studenti.
In questo articolo voglio darti alcune dritte (cinque per l'esattezza!) per trasformare l'esame statistica e l'esame analisi dei dati in un'esperienza positiva e formativa. E voglio dirti di più: l'esame statistica può diventare anche una buona sfida per imparare a studiare meglio e in meno tempo, persino senza libri!
Arriva fino in fondo e lo scoprirai!
PREPARATI:
IN QUESTA PAGINA TROVI TUTTO QUELLO CHE TI SERVE PER
SUPERARE L'ESAME DI STATISTICA E ANALISI DEI DATI
L'indice di questa pagina
- Esame di statistica: aiuto!
- Esame statistica: come superarlo senza problemi
- Esame statistica: programma d'esame
- Esame statistica: il manuale perfetto
- Esame di statistica: come imparare le diverse tecniche.
- Esami statistica svolti: la chiave di volta!
- Come superare esame statistica: un'ora di formazione gratis.
- Esame statistica e analisi dei dati: cosa fare subito
Esame statistica: come superarlo senza problemi
Quelle che seguno sono cinque strategie che ho insegnato a migliaia di studenti in oltre 15 anni di esercitazioni di statistica, psicometria, analisi dei dati, analisi multivariata, statistica 1, statistica 2, laboratorio di analisi dei dati e laboratorio di SPSS. Davvero tanti studenti hanno affrontato l'esame statistica con un occhio diverso e ora ti spiego come farlo anche tu.
Esame statistica: programma d'esame
La prima cosa da fare è capire il programma d'esame di statistica e analisi dei dati e capire cosa include e cosa non include.
Subito emerge l'Errore #1 di tutti gli studenti (o quasi):
DEVI CONOSCERE IL TUO PROGRAMMA D'ESAME DI STATISTICA PRIMA DI INIZIARE A STUDIARE
Solitamente ogni esame statistica è suddiviso in due parti, una parte di esame teorico e una parte di esame pratico. Inoltre tutto il programma d'esame statistica è suddiviso in una parte preliminare (solitamente statistica 1, o elementi di psicometria, o elementi di econometria, o elementi di epidemiologia, elementi di statistica medica o per le scienze mediche a seconda della Facoltà) e una parte più avanzata che riguarda l'analisi multivariata (solitamente statistica 2, o psicometria, o econometria, o epidemiologia, o statistica medica o per le scienze mediche a seconda della Facoltà).
Alcune facoltà uniscono i tuoi programma di esame statistica, alcune includono la parte di analisi dei dati. Insomma, ogni Faocltà ha il proprio schema e capirlo ti permette di collocare le informazioni al posto giusto.
Un buon esempio del programma di esame statistica e analisi dei dati è quello che abbiamo seguito per il corso "Analizza i tuoi dati" a questa pagina: Corso gratuito per superare l'esame di statistica e analisi dei dati
Questo è quello che corrisponderebbe all'esame di statistica 1, o elementi di psicometria, o elementi di econometria, o elementi di epidemiologia, elementi di statistica medica o per le scienze mediche, ovvero al primo livello del percorso.
Esame statistica: il manuale perfetto
Ogni programma di esame di statistica ha la propria bibliografia e il proprio testo di riferimento.
E qui nasce il secondo errore:
Errore#2
PUOI USARE ANCHE LIBRI DIVERSI DA QUELLI IN PROGRAMMA, O AGGIUNGERNE UNO CHE NON È PREVISTO
Esistono testi più facili e testi pù difficili, libri di statistica più discorsivi e testi di analisi dei dati più schematici. Non è detto che quello che hai in programma sia perfetto per farti capire tutto.
Allora, come scegliere il libro perfetto per preparare l'esame statistica e analisi dei dati?
Affidati a un docente che ha consigliato migliaia e migliaia di studenti. Quelli che seguono sono due libri che ti salveranno la vita.
Il primo è di statistica e ti spiega in modo semplice e completo le basi teoriche. Seguono pagina dopo pagina capirai tutto, ma proprio tutto e avrai solide basi per superare l'esame statistica.
Il secondo libro è per imparare l'analisi dei dati e aiutarti con un software a pagamento (SPSS) oppure con la sua versione gratuita (PSPP).
Oltretutto questo secondo libro contiene un codice sconto per accedere al 50% al nostro Corso online per imparare l'analisi statistica dei dati.
Chiaramente ci sono altri libri che ti possono aiutare e qui sotto te ne indico alcuni molto buoni e che negli anni hanno davvero aiutato molte persone a superare l'esame di statistica e analisi dei dati.
Statistica
Analisi dei dati
I primi tre in particolare sono eccezionali e personalmente mi hanno aiutato a pubblicare il mio SPSS pratico.
Esame di statistica: come imparare le diverse tecniche.
Il secondo step è quello di mettere in pratica quanto hai appreso teoricamente e trasformarlo in pratica.
Qui l'unica cosa da fare è esercitarti, meglio se con una guida esperta e capace di accompagnarti. E qui scatta il terzo errore più frequente:
Errore#3
NON ESISTONO SOLO I LIBRI: PUOI STUDIARE L'ESAME DI STATISTICA ANCHE ONLINE CON VIDEOTUTORIAL E CORSI CREATI APPOSITAMENTE.
Per questo motivo puoi:
- Prendere lezioni private
- Studiare con un compagno di corso
- Seguire i videotutorial di analisi dei dati
- Seguire un corso specifico
Sono tutte valide soluzioni, e voglio spiegarti nello specifico l'ultima, offrendoti un link per provarla gratuitamente nelle prossime 24 ore!
Ti sto parlando del Corso online per l'esame di analisi dei dati, che ho progettato e realizzato per accompagnarti nell'apprendimento delle principali tecniche di analisi dei dati, quelle che per intenderci ti permettono di analizzar ei tuoi dati per la tesi, per un report, per un esame di statistica.
Ho registrato delle tracce audio che ti permettono di:
- Ascoltare le mie indicazioni
- Lavorare in tempo reale sul tuo file di dati
- Impostare ogni singola analisi dei dati
- Interpretare i risultati
Io ho scelto SPSS e PSPP ma al di là della configurazione, l'interpretazione dei risultati vale per qualsiasi software di analisi statistica.
Il mio consiglio? Provalo subito! È gratuito!
Che si tratti di esame statistica economia difficile oppure che sia un esame di statistica scienze politiche, o ancora un esame statistica economica, la soluzione migliore è cercare di evitare il quarto errore:
Errore#4
STUDIA LE DOMANDE D'ESAME PER PREPARARTI IN MODO STRATEGICO E FINALIZZATO.
Cerca le domande e le prove d'esame statistica con soluzioni per la tua Faocltà. Si trovano sempre e se non le trovi, ho la soluzione che fa per te.
Ho raccolto le 25 domande ed esercizi più diffusi negli esami di statitstica e analisi dei dati, li ho eseguiti e te li ho spiegati. Si tratta di una specie di super simulazione esame statistica.
Se sai rispondere a questi 25 esercizi sei decisamente a buon punto.
Vuoi provarli subito? Fallo: sono completamente gratuiti!
Vedrai come è semplice preparare l'esame di statistica se conosci già le domande più frequenti e se sai quali esercizi di statistica e analisi dei dati ti aspettano.
Arriviamo all'ultima tappa di questo viaggio.
Come superare esame statistica: un'ora di formazione gratis.
Vuoi conoscere l'ultimo errore molto frequente?
Errore#5
NON AVERE UN PIANO STRATEGICO E UN METODO DI STUDIO SPECIFICO PER L'ANALISI DEI DEI DATI E L'ESAME DI STATISTICA.
L'Esame statistica è diverso da tutti gli altri.
Richiede un metodo di studio e una mentalità completamente differenti.
Per questo motivo ho pensato di farti un regalo speciale.
Ho preparato una lezione online, interattiva e molto innovativa, che ti permette di:
- Imparare le basi del metodo di studio per superare l'esame di analisi dei dati e statistica
- Capire come rispondere correttamente alle principali domande ed esercizi di statistica svolti
- Semplificare lo studio per superare l'esame di statistica
- Ridurre il tempo di studio e non fossilizzarti su appunti e libri di testo incomprensibili
In quest'ora di formazione (in realtà ottieni tutto questo in meno di 45 minuti), ho raccolto i principali trucchi per passare l'esame di statistica, indipendentemente dalla facoltà, dal programma, dalla tua preparazione e dal livello a cui sei.
Iscriviti subito, scegli il giorno e l'ora e risolvi il problema di statistica.
Esame statistica e analisi dei dati: cosa fare subito
Ora che hai raccolto tutte queste informazioni non ti resta che risalire all'inizio della pagina e seguire ogni singolo passaggio:
- Prepara il piano strategico
- Scegli i libri adatti alle tue necessità (su ne trovi diversi, in particolare i miei due preferiti)
- Iscriviti al corso gratuito online
- Scarica i 25 esercizi svolti di statistica e analisi dei dati
- Iscriviti al web seminar (lezione online interattiva) gratuito
- Lascia un commento qui sotto raccontantoci come è andata.
Sono certo che sarà molto più semplice superare l'esame statistica e analisii dei dati!
In bocca al lupo!
Lascia il tuo commento via Facebook